loader image

DEFERRARI+MODESTI nasce nel 2010 a Firenze, fondato da Javier Deferrari e Lavinia Modesti.

Prima di fondare lo studio abbiamo maturato varie esperienze, tra cui collaborazioni con Enzo Mari, Manuel Gausa e infine con Stefano Boeri e Giovanni La Varra.

Negli anni lo studio si è specializzato in interior design, allestimenti e design del prodotto, con esperienze in Italia e all’estero.

Lavoriamo a progetti di diversa scala e tipologia, sviluppando ogni volta un concept unico con una propria e distinta poetica.

I nostri progetti sono stati pubblicati in numerose riviste di settore.

All’attività professionale di progettazione affianchiamo l’impegno accademico. Dal 2017 collaboriamo con IED Firenze come coordinatori e docenti del corso Triennale in “Interior and Furniture Design”.

TH01 Targetti HUB Allestimento e Interior Design by Deferrari Modesti
TH01 Targetti HUB, Firenze

Riconoscimenti nazionali e internazionali:

2021 | Iconic Awards – Innovative Architecture promosso dal German Design Council | TH01 Targetti Hub | Vincitore categoria Interior e Innovative Materials.

2021 | Partecipazione al Padiglione Italia “Comunità Resilienti”, alla Biennale di Architettura 2021, nella sezione a cura di Rebel Architette e Alessandro Melis “Detoxing architecture from inequalities: a plural act”.

2021 | Premio “Anna Taddei Architettura e Design delle Donne” | TH01 Targetti Hub | Menzione speciale.

2020 | Dezeen Awards | Emerging Interior Designer of the Year | Longlist

2020 | BIGSEE Interior Design Awards | TH01 Targetti Hub | Vincitore categoria “Workplace”.

2020 | Archilovers Best Projects | TH01 Targetti Hub

2017 | Premio IN/Arch Bar Ristoranti Hotel d’Autore | Libreria Brac | Menzione speciale

2017 | Concorso Disegnodilegno by Fiemme 3000 | Catasta | Terzo premio

2017 | Partecipazione alla mostra “Prossimo futuro. 45 designer italiani under 40” curata da Luigi Prestinenza Puglisi e Monica A. G. Scanu, presso l’Acquario Romano a Roma.

2015 | ADI Design Index | Xgone prodotto da Mirage Granito Ceramico

2014 | Concorso Res_tile by Mirage Granito Ceramico | Versatile | Terzo premio

Come lavoriamo

Cerchiamo di vedere sempre il processo progettuale nel suo complesso, ma anche in ogni dettaglio. Cerchiamo di avere uno sguardo ampio eppure molto focalizzato, sviluppando un progetto come in una spirale, andiamo avanti per poi tornare indietro allargando lo sguardo. Una strategia che richiede un approccio analitico, pragmatico ma anche poetico.

Progettiamo spazi in cui le persone si possano sentire a proprio agio. Fondamentale per questo, è un attento studio delle caratteristiche del luogo in cui dovremo intervenire e una profonda comprensione di come verrà utilizzato e vissuto lo spazio. Per questo il nostro approccio è inclusivo e promuove un dialogo attivo con i nostri clienti, consulenti e collaboratori.

Consideriamo la luce, il colore, la forma ed i materiali come elementi architettonici da utilizzare e combinare per creare uno spazio che resista alle prove del tempo. Ciò richiede una meticolosa attenzione ai dettagli, all’uso di materiali diversi, alla funzionalità degli spazi. Per ottenere un’interazione armoniosa tra l’architettura e gli elementi interni, progettiamo spesso arredi e illuminazione personalizzati.

Studiamo con cura ogni dettaglio tecnico, con la finalità di ottenere uno spazio coerente nelle varie parti.
Seguiamo con scrupolosa cura la campionatura dei materiali, lavorando a stretto contatto con le imprese artigiane per individuare le soluzioni più adatte.

Libreria Brac, Firenze, Interni, bar, ritorante, libreria, progetto Deferrari Modesti
Libreria Brac, Firenze

Lavinia Modesti è nata a Pisa nel 1979. Si laurea con lode e dignità di pubblicazione in Architettura presso l’Università di Firenze nel 2005 con Enzo Mari come relatore esterno. Inizia la sua attività professionale a Milano, lavorando come assistente di Enzo Mari, collaborando a progetti per elementi di arredo, componenti per ufficio e multipli d’arte. Prosegue la sua esperienza collaborando con lo studio Actar-Arquitectura di Barcellona, poi di nuovo a Milano con lo studio Caruso-Mainardi ed infine con Boeri Studio.

Javier Deferrari nasce a Buenos Aires nel 1978. Inizia gli studi in Architettura all’Universidad di Buenos Aires. Nel 2002 si trasferisce a Milano dove successivamente si laurea al Politecnico. Dopo diversi anni esperienze in Italia e all’estero, nel 2008 inizia a collaborare con lo studio di Stefano Boeri, che lo porterà a impegnarsi nel progetto di riqualificazione dell’Ex Arsenale Militare alla Maddalena.

CURRENT TEAM

Oliviero Martini
Sara Panchetti

HANNO COLLABORATO CON NOI

Maria João Aleixo de Barcelos
Ilayda Aşan
Sara Bitossi
Paola Buselli
Dario Calonaci
Jessica Carione
Cinzia Deviti
Francesco Giuffrida
Katerina Margoldova
Robin Muller
Elisa Palaia
Asia Piccinini
Francesca Quaranta
Gioia Romani
Maria Domenica Russo
Lorenzo Saccomando
Michela Tonelli

Copyright ©2023 – Studio Associato Deferrari Modesti
Via Gino Capponi 23, Firenze Italia | +39 055.5120335 | p.i.07193460487